“Tiziano Terzani: la forza della verità” – Recensione

 



Recensione del  libro di Gloria Germani   “Tiziano Terzani: la forza della verità.” 

Per dirla con le parole dell’autrice: “Perché tanta insistenza?  Perché Terzani è – a mio avviso – il più grande saggio o filosofo dei nostri tempi.
Dopo Tiziano Terzani:  La rivoluzione dentro di noi Decrescita, digiuno, nonviolenza (Longanesi 2008 – TEA 2012), che  esaminava in dettaglio il messaggio di Terzani nella sua parte critica e in quella rivoluzionaria e costruttiva, l’economista francese Serge Latouche ha voluto inserire la sua figura nella prestigiosa collana “I Precursori della Decrescita” (Terzani, La rivoluzione della coscienza, Jaca book 2014) e, oltre a presentare un’antologia  di testi selezionati, il libro traccia il ruolo innovativo di Terzani nello smascherare miti e stilemi  che erroneamente danno corpo al pensiero economicista dominante e alle sue inevitabili  crisi.
Con la biografia intellettuale "Tiziano Terzani: La forza della Verità" di Gloria Germani (Edizioni Punto di Incontro), ripercorriamo la seconda meta del Novecento soprattutto dall’ottica dei paesi colonizzati e oggi  globalizzati. Il ritorno alla Natura, Grande Maestra, alla semplicità e all’abbondanza frugale saranno il punto di arrivo di Terzani, in piena sintonia con Gandhi, ma in totale distacco dalla Fabbrica del Consenso costituita dal giornalismo e dai Mass Media.
Spero che questo  libro possa costituire un potente spunto di  riflessione per i nostri difficili tempi.”
Grazie per l’attenzione,  Silvia Brugnaro


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.