Anche quest'anno il Circolo Vegetariano VV.TT., con sede in Treia, vicolo Sacchette, 15/a, celebra "La Festa dei Precursori" che si terrà dal 25 al 27 aprile 2014.

La Festa dei Precursori ricorre ogni anno in occasione della fondazione del Circolo. Quest'anno siamo alla trentesima edizione. L'evento previsto dura tre giorni e comprende una escursione nel territorio per il riconoscimento di erbe commestibili ed officinali con Sonia Baldoni; una mostra d'arte di artisti locali sul tema della campagna e degli animali e del riciclaggio creativo; una performance artistica, canti corali, condivisione di cibo vegetariano bioregionale da ognuno portato, etc.
In particolare, come momento di maggiore aggregazione e confronto si terrà una Tavola Rotonda sul tema dell'economia agricola e alternativa e solidale il 25 aprile pomeriggio. Tra gli altri partecipano i marchigiani prof. Alberto Meriggi ed il dr. Loris Asoli di REES Marche; dall'Abruzzo viene Michele Meomartino dell'Ass. Olis, dal Molise il presidente di Vivere con Cura Antonio D'Andrea, dal Lazio il prof. Benito Castorina; dall'Emilia la dr.ssa Caterina Regazzi. Altri relatori saranno ecologisti ed esperti dei temi predetti che provengono da varie parti d'Italia.
Lo spirito della Tavola Rotonda non è quello di una conferenza bensì quello della condivisione in cui ognuno interviene al discorso. Le relazioni introduttive daranno un input, per poi proseguire in un discorsivo con domande e risposte e piccoli spazi poetici e simili. Altro interesse prioritario è quello dell'economia solidale e di una moneta complementare gestita da una rete associativa, per fare fronte alla crisi e smascherare i metodi del dominio di pochi sui molti.
La manifestazione si svolge con il patrocinio morale degli Enti locali e la partecipazione di esponenti delle amministrazioni.
Paolo D'Arpini, Circolo Vegetariano VV.TT. - Vicolo Sacchette, 15/a - Treia (MC) - Tel. 0733/216293 -circolovegetariano@gmail.com
Vi aspettiamo a Treia....
Ore 10.30 – Passeggiata erboristica con Sonia Baldoni alla ricerca di erbe commestibili;

Programma - 25 aprile 2014, Vicolo Sacchette 15/a – Treia (MC):
Ore 10.30 – Passeggiata erboristica con Sonia Baldoni alla ricerca di erbe commestibili;
Ore 13.30 – Picnic nel giardino del Circolo, ognuno porta qualcosa di vegetariano;
Ore 15.30 – Tavola Rotonda “Economia alternativa, agricoltura e società solidale”. Saluti istituzionali della Proloco e del Comune. Introduzione di Paolo D'Arpini. Relatori: Alberto Meriggi dell’Università di Macerata, Loris Asoli della Comunità REES Marche, Michele Meomartino di Olis, Antonio D’Andrea di Vivere con Cura, Benito Castorina dell’Università di Cassino. Moderatrice: Caterina Regazzi;
Ore 19.00 – Passeggiata al centro storico e sosta per una pizzata al forno a legna;
Ore 21.00 – Ritorno e canto di mantra e meditazione con Upahar Anand ed Aria di Stelle.
Alle pareti del Circolo saranno esposte foto naturalistiche di Daniela Spurio e opere di riciclaggio creativo di Riccardo Mencarelli.
Il 26 aprile 2014 - Riunione assembleare dei soci e simpatizzanti del Circolo Vegetariano VV.TT.
Il 27 aprile 2014, alle h. 17.30 – Svernissage, performance artistica in chiusura e brindisi finale.
Indicazioni per raggiungere il luogo della Festa dei Precursori: Parcheggiare sotto le mura di Treia in prossimità di Porta Mentana (o Montana), lì nei pressi c’è una fontana antica con due cannelle, salire sino alla Porta, subito a sinistra si vede un vecchio pozzo, salire per 10 metri, quella è Via Sacchette, sulla destra si vedrà un piccolo spiazzo con una porta leggermente sopraelevata su un terrazzino, numero civico 15/a.
Ulteriori informazioni: http://bioregionalismo-treia. blogspot.it/2014/03/treia-dal- 25-al-27-aprile-2014.html
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.