All'amico e maestro Osvaldo Ercoli rivolgiamo oggi, in occasione del suo 
genetliaco, i più fervidi auguri di buon compleanno.
Una breve notizia su Osvaldo Ercoli
Osvaldo Ercoli, nato a Vallerano (Vt) il 30 gennaio 1930, già professore 
amatissimo da generazioni di allievi, già consigliere comunale e provinciale, 
impegnato nel volontariato, nella difesa dell'ambiente, per la pace e i diritti 
di tutti, è per unanime consenso nel viterbese una delle più prestigiose 
autorità morali. 
Il suo rigore etico e la sua limpida generosità a Viterbo 
sono proverbiali. 
E' tra gli animatori del comitato che si è opposto 
vittoriosamente al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del 
trasporto aereo, in difesa della salute, dell'ambiente, della democrazia, dei 
diritti di tutti. Nel 2007 ha promosso un appello per salvare l'area 
archeologica, naturalistica e termale del Bulicame dalla devastazione. 
E' stato 
scritto di lui: "Il professor Osvaldo Ercoli è stato per decenni docente di 
matematica e fisica a Viterbo, città in cui è da sempre un simbolo di rigore 
morale e civile, di impegno educativo, di sollecitudine per il pubblico bene, di 
sconfinata generosità. Già pubblico amministratore comunale e provinciale di 
adamantina virtù, sono innumerevoli le iniziative in difesa dei diritti umani e 
dell'ambiente di cui è stato protagonista; tuttora impegnato nel volontariato a 
sostegno di chi ha più bisogno di aiuto, è altresì impegnato in prima persona 
ovunque vi sia necessita' di smascherare e contrastare menzogne, ingiustizie, 
violenze... 
Avendo avuto il privilegio immenso di averlo come amico, come 
maestro di impegno civile, come compagno di tante lotte nonviolente, vorremmo 
cogliere questa occasione per esprimergli ancora una volta il nostro affetto, la 
nostra ammirazione, la nostra gratitudine; affetto, ammirazione e gratitudine 
che sappiamo essere condivise da tutte le persone di Viterbo e dell'Alto Lazio, 
da tutte le persone che hanno avuto l'onore di conoscerlo e che hanno a cuore la 
dignità umana di tutti e di ognuno, la civiltà come legame comune e comune 
impegno dell'intero genere umano, la biosfera casa comune dell'umanità intera".
Peppe Sini
Nota aggiunta:
"Concordo e confermo quanto qui affermato e personalmente auguro all'amico Osvaldo buon compleanno, ricordando sempre il suo disinteressato aiuto alla mia persona ed alla causa comune.." (Paolo D'Arpini)
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.